favorite
Categorie
Menu

Scarica l'app!

Seguici!

Uno spettacolo dedicato alla lotta contro i pregiudizi sull’Aids mettendo a nudo gli artisti che si esibiranno

Condividi

La ricerca contro l’Aids fa passi avanti e comunica il proprio bisogno di guardare la patologia attraverso occhi diversi. Ecco dunque che, direttamente dall’America, arriva in Italia uno spettacolo dedicato alla sensibilizzazione e alla lotta contro i pregiudizi che spesso si affrontano durante il percorso della malattia. Un’idea che nasce 27 anni fa grazie a Jerry Mitcheli, uno dei più noti coreografi e registi di Broadway, che mise in scena una rappresentazione, la Broadway Bares, con 8 ballerini in risposta all’epidemia di Aids e Hiv registrata negli anni ’80. Grazie a questa iniziativa, furono raccolti più di 285 milioni di dollari e sulla scia di ciò, il progetto venne adottato anche a Londra. Ecco dunque che si arriva al 2019, con una tappa tutta italiana: Italy Bares, un doppio appuntamento sabato 12 ottobre alle 17 e alle 21 Teatro Principe di Milano; un appuntamento che si concretizza grazie aldanzatore e coreografo Giorgio Camandona. Lo scopo dello spettacolo, denominato “La prima volta”, è quello di far luce sulla prevenzione, sulle paure dei pazienti e familiari, sui pregiudizi e sui molti taboo che avvolgono spesso questa malattia. La consapevolezza nasce dal saper affrontare le proprie condizioni e non avere paura di mostrarsi per ciò che si è, anche se il quando la cartella clinica riporta scritto “siero positivo”. Per sottolineare questo, gli artisti si esibiranno quasi completamente nudi di fronte allo stesso Jerry Mitchell, che sarà presente in sala, come nello spirito dell’originale Broadway Bares. I biglietti sono acquistabili su Ticketmaster, al prezzo di 25 euro dalla quarta fila in poi e di 50 euro (calendario in omaggio) per le prime tre file. I proventi dello spettacolo, andranno devoluti a favore di Anlaids, l’associazione nazionale per la lotta all’Aids. Redazione ©2019 RadioWellness®