favorite
Categorie
Menu

Scarica l'app!

Seguici!

summer camp

Estate 2021: 7 motivi per frequentare un summer camp

Condividi

Natura, aria aperta, sport, avventure e tanto altro, sono ciò che caratterizza i summer camp di tutta Italia per quest’estate 2021.

Una voglia che ormai arriva dalla primavera 2020, quella di ritornare a vivere liberi e spensierati facendo ciò che più ci piace. Non c’è occasione migliore dunque dei cosiddetti summer camp proposti da diversi enti sul territorio nazionale e che spesso sono suddivisi in base alla tipologia di sport, di disciplina didattica o ancora, propongono delle vere e proprie avventure tematiche.

Perché far partecipare il proprio bambino ad un summer camp? Noi di Radio Wellness vi diamo ben 7 motivi affinché quest’avventura unisca l’utile al dilettevole e, molte volte, possa diventare addirittura un appuntamento annuale imperdibile.

Esperienze nuove: la maggior parte dei ragazzi segue durante l’anno una routine più o meno consolidata: scuola, compiti, magari uno sport un paio di volte alla settimana, qualche uscita con i genitori o gli amici nel weekend.

La possibilità di fare nuove esperienze in questo periodo è alquanto limitata, e quasi tutte le energie a disposizione vengono dedicate ad azioni quasi sempre ripetitive. Ai campi estivi, complici anche le giornate più lunghe ed i ritmi meno frenetici, c’è l’opportunità di mettersi alla prova con attività nuove e stimolanti e si ha la possibilità di provarne anche di diverse.

summer camp

Conoscere nuove persone e socializzare: ai campi estivi è molto più semplice stringere nuove amicizie, complici la maggiore spensieratezza e la libertà da obblighi scolastici. Altro elemento da non sottovalutare è che qui, al contrario delle classi a scuola, si entra maggiormente a contatto con bambini e ragazzi di età diverse, dal momento che le suddivisioni in fasce sono più ampie rispetto al proprio anno di nascita. Inoltre, spesso le attività proposte presuppongono il gioco di squadra, un momento in cui, per arrivare all’obiettivo da raggiungere, bisogna unire le forze e lavorare insieme.

Stare all’aria aperta per la maggior parte del tempo: dopo un anno trascorso sui banchi di scuola, è arrivato finalmente il momento di sgranchirsi le gambe e trascorrere più tempo all’aria aperta, e in questo i campi estivi sono sicuramente l’ideale, in quanto cercano sempre di favorire il contatto con la natura, magari con gite a parchi o fattorie didattiche. L’attività fisica di certo non manca e dunque anche il proprio corpo riprende a muoversi come si deve!

Aumento dell’autonomia: Si sa, staccarsi dai propri figli può essere sempre difficoltoso, indipendentemente dalla loro età, ma il campo estivo può essere il banco di prova giusto per affrontare questa prima esperienza, considerando anche che, lontani da casa per un breve periodo, i vostri ragazzi si ingegneranno in qualche modo a doversela cavare “da soli”, raggiungendo così un maggiore grado di autonomia e autosufficienza.

Allenare la manualità: Allo stesso livello di sport ed attività all’aria aperta, in molti campi estivi non viene sottovalutata neppure la creatività, dando spazio a laboratori che favoriscono la possibilità di creare oggetti con le proprie mani. L’utilizzo dei materiali potrà essere il più vario possibile, fattore importante che spesso, durante il corso dell’anno scolastico, non si ha la possibilità ed il tempo di approfondire, ma grazie al quale i ragazzi possono esprimere i propri talenti artistici o magari addirittura scoprirne di nuovi.

summer camp

Superare la timidezza: spesso mamme e papà sono preoccupati per il proprio figlio in quanto non abbastanza sicuri che lo stesso possa integrarsi. La maggior parte delle volte, il summer camp aiuta, tramite le attività proposte, ad aggregare i ragazzi in maniera omogenea, facendoli sentire sempre parte di un gruppo. In caso di bambini particolarmente timorosi, si può optare di portare con sè un amico insieme al quale affrontare questa nuova avventura!

Stop ai social e cellulari: uno dei problemi più sentiti quando si parla di giovani o adolescenti è la questione cellulari e social network, dei quali, nella maggior parte dei casi, si abusa in termini di tempo facendoli diventare una vera e propria dipendenza. In un summer camp la possibilità di usare dispositivi elettronici è piuttosto ridotta perchè le attività sono tante e talvolta ci si dimentica anche di pensare alle notifiche.

Vediamo ad esempio quali sono i summer camp più in voga per il 2021, naturalmente tutti in linea con le normative vigenti anti covid:

Summer camp avventura

campi estivi avventura sono per la maggior parte concentrati in location naturalistiche: in montagna, al mare, oppure in campagna. Permettono a bambini e ragazzi di riscoprire il contatto con il verde, con i boschi, oppure con l’acqua. Fanno leva sullo sviluppo di doti ormai sempre più nascoste come l’orientamento, la calma, l’attenzione verso l’ambiente e le persone che ci circondano, il tutto condito ovviamente da un pizzico di avventura!

Summer camp didattici

I campi estivi didattici sono spesso campi estivi estremamente specifici, che possono quindi essere indicati per quei bambini e ragazzi che hanno già sviluppato una propria passione e dei propri interessi che non vogliono abbandonare nemmeno durante le vacanze estive.

summer camp

Summer camp in inglese

campi estivi inglese sono certamente quelli che negli ultimi anni hanno conosciuto l’evoluzione più rapida. La consapevolezza dell’importanza dello studio della lingua inglese e della sua pratica continua e giornaliera, ci rende sensibili nel voler offrire questo genere di esperienza ai nostri figli. Spesso, inoltre, i campi estivi inglesi sono anche internazionali e permettono a bambini e ragazzi di venire in contatto con coetanei di altri paesi, favorendo crescita e arricchimento personale.

Summer camp creativi

campi estivi creatività sono incentrati su attività che stimolano il pensiero creativo, le attività manuali, l’intelligenza emotiva e le relazioni interpersonali. Sono adatti a tutti, visto che immaginazione e fantasia sono propri dell’età infantile e adolescenziale. Permettono di sviluppare doti creative già esistenti oppure di sperimentarne di nuove e sono quindi fortemente consigliati per vivere un’esperienza non solo formativa, ma anche divertente.

Summer camp musica e spettacolo

campi estivi musica e spettacolo sono dedicati a quei bambini e ragazzi che mostrano fin dalla più tenera età uno spiccato interesse per le discipline musicali, della danza, del canto e dello spettacolo. Favoriscono la socializzazione con altri coetanei appassionati di materie che spesso, durante l’anno scolastico, vengono vissute in solitudine.

Summer camp cucina

campi estivi cucina sono dedicati a piccoli cuochi e ragazzi con una grande passione per il mondo culinario. Spesso organizzati da scuole da cucina oppure da chef professionisti, permettono ai partecipanti di mettersi alla prova in un contesto più “professionale”, andando a migliorare la loro conoscenza delle regole della cucina.

summer camp

Summer camp natura a 360°

Per campi estivi natura intendiamo tutti quei campi estivi organizzati in un contesto naturale (marino o montano) dove l’elemento ambiente venga vissuto come fattore esperenziale. Permettono a bambini e ragazzi di staccare dal caos della vita cittadina, dai cellulari, dai computer, per farli immergere nuovamente nell’ambiente che ci circonda. Sono adatti per ritrovare uno scorrere del tempo più lento e stimolare la socializzazione reale, “come si faceva una volta”.

Summer camp in barca a vela

campi estivi vela vengono organizzati in località marine oppure lacustri in tutta la nostra penisola. Sono campi estivi incentrati sull’apprendimento delle nozioni più importanti della vela, dall’orientamento nel mare, ai nodi, alla navigazione, ad aspetti di meteorologia. Sono adatti a tutti quei bambini e ragazzi che già hanno mostrato una passione per questa disciplina sportiva, ma anche per quelli che vorrebbero fare un’esperienza del tutto nuova legata all’acqua.

Leggi anche il nostro articolo dedicato alle vacanze 2021 in camper

Redazione

Fonte immagini: Pexels

©2021 Radio Wellness®