Vinicio Capossela: sarà l’acqua, come elemento di rinascita, rigenerazione, purificazione, il tema di Sponz acQuà!
ottava edizione dello Sponz Fest, il Festival ideato e diretto da Vinicio Capossela che propone musica, arte, escursioni, laboratori, performance e momenti di scoperta delle tradizioni enogastronomiche del territorio e che rinasce quest’anno dal 25 al 30 agosto in Alta Irpinia, ma non solo.
Da quella terra di mezzo che è l’Irpinia, stretta fra due fiumi, il Sele e l’Ofanto, il festival scenderà anche più a valle, verso il mare, sconfinando oltre provincia tra Avellino e Salerno.
Il Festival ideato da Vinicio Capossela
“In un anno come questo, parlare di acqua non è solo parlare di ecologia, di risorse, di sfruttamento e di rapporto con la natura, è soprattutto parlare di rinascita. Da sempre le ritualità connesse a questo elemento, che è la sostanza stessa della vita, hanno a che fare con la purificazione e la rigenerazione. Lo Sponz Fest 2020 vuole essere un’esperienza anche simbolica: quella di ritrovarsi, con tutto un nuovo bagaglio di senso di responsabilità (verso noi stessi, gli altri, la natura intorno) sulle vie dell’acqua, nei luoghi che ci hanno fatto essere insieme in questi anni. Un modo per tornare a sentire le sirene dello spirito, d’acqua dolce e salata, dopo quelle delle ambulanze”.
(Vinicio Capossela)
Vinicio Capossela. Sponz festival 2019 credits Simone CecchettiCosa significa sponz?
“Sponz viene dall’espressione paesana “sponzare”, che significa ammollamento e perdita della rigidità. Pertanto questo è un invito a sponzà quà! Qua, nei luoghi del vuoto delle aree interne. Tra le nuvole in viaggio, dove l’ultra locale diventa universale”- ha precisato il direttore artistico.
Il programma del Festival Sponz di Vinicio Capossela 2020