Senhit, artista italo-eritrea, ha appena pubblicato il nuovo brano “Adrenalina ft. Flo Rida (Steve Aoki remix)”, un pezzo molto adrenalinico!
Nata a Bologna, Senhit ha girato il mondo prima con i musical e poi con i suoi concerti ed è un bell’esempio di integrazione.
Ai nostri microfoni Senhit si è raccontata, parlando della sua musica e sei suoi progetti futuri
Ascolta l’intervista integrale nel podcast che segue
Senhit ha partecipato due volte per San Marino all’Eurovision Song Contest, nel 2021 con il singolo “Adrenalina” ft. FLO RIDA, che ha superato 11 milioni di stream su Spotify ed è entrato in classifica in 22 Paesi.
Ha lavorato molto anche con Luca Tommassini come direttore artistico.
È attiva nel sociale, sia sostenendo diverse associazioni che si occupano degli animali a 4 zampe, sia Pangea Onlus dedicata alle donne in diffcoltà.
La cantante italo-eritrea è già al lavoro sui nuovi brani, collaborando come di consueto con riconosciuti autori internazionali, ma intanto il successo di “Adrenalina” si è spinto anche oltre oceano attirando l’attenzione di uno dei più famosi dj e producer mondiali: STEVE AOKI!
È uscito infatti in radio e in digitale “Adrenalina ft. Flo Rida (Steve Aoki remix)”, una nuova veste per un brano già travolgente, che aggiunge energia e fa esplodere il ritornello.
Una nuova collaborazione internazionale per Senhit, che ha già lavorato con producer del calibro di Brian Higgins e Benny Benassi, collezionando performance in tutto il mondo, da Los Angeles a Londra, all’Arena di Verona. Il suo progetto #FreakyTripToRotterdam, un tour nella storia delle canzoni di Eurovision riarrangiate e reinterpretate, con la direzione artistica di Luca Tommassini, ha ottenuto più di 5 milioni di visualizzazioni su Youtube.
“Adrenalina” è una hit up tempo con un ritmo coinvolgente e uno stile internazionale, in cui si fondono electro pop, suoni latini e anche strumenti particolari che provengono dall’Eritrea, terra di origine di Senhit, ovvero il keberö (tamburo) e il krar (chitarra).
Grazie alla performance sul palco di Eurovision che ha lasciato il segno, curata dal direttore creativo Luca Tommassini, Senhit è stata invitata ad esibirsi ai prestigiosi party di OGAE Italia e OGAE Spagna. Senhit e Luca Tommassini erano già stati eccezionalmente premiati dai club OGAE (ovvero i più importanti fan club dell’EUROVISION SONG CONTEST) di ben quattordici nazioni per il progetto #FreakyTripToRotterdam.
I fan di Senhit si sono già attivati per portare la loro beniamina come host sul palco di Eurovision 2022!
Su Change.org spunta la petizione per portare la cantate italo eritrea Senhit sul palco di Eurovision Song Contest 2022 a Torino.
Allora appuntamento all’anno prossimo per l’edizione italiana di Eurovision 2022.
Segui questa puntata di Musica senza confini su Beethoven
Dorotea Rosso
Fonte: ufficio stampa Paroleedintorni
2021 RadioWellness®