Ecco che si avvicina il weekend e dunque i momenti di pausa. Ecco alcune idee selezionate per voi da Radio Wellness.
Partiamo proponendovi un’uscita musicale senza paragoni,
MTV Umplugged by Liam Gallagher.
La scorsa estate Liam Gallagher si è aggiunto alla lista di superstar che hanno registrato l’ormai celebre Mtv Unplugged, come Paul McCartney, Page e Plant, i Nirvana e molti altri. Dopo non essere riuscito a partecipare alla sessione che gli Oasis avevano registrato nel 1996 a causa di una malattia, il concerto registrato alla City Hall di Hull riempie un vuoto che era rimasto nel cuore di tanti fan.
Liam ha commentato:
“Sono onorato di essere parte del leggendario MTV UNPLUGGED, è stata un’esperienza incredibile e il pubblico di Hull è stato fantastico, così come il suono nella sala. Spero che l’album vi piaccia.”

Per quanto riguarda invece le letture, riportiamo qui di seguito alcuni libri da noi selezionati.
Il Cibo della Saggezza di Franco Berrino e Marco Montagnani
Franco Berrino e Marco Montagnani intraprendono un dialogo insolito, che intreccia le nuove scoperte degli studi scientifici in ambito alimentare con la sapienza millenaria racchiusa nei testi orientali, trasmettendo al lettore, con straordinaria efficacia, cosa può nutrire il nostro corpo e il nostro spirito e cosa, invece, li fa ammalare e soffrire.
Finché il caffè è caldo di Toshikazu Kawaguchi

In Giappone esiste una caffetteria speciale. Secondo la leggenda,
chi ci entra e beve il caffè, potrà rivivere il momento della propria vita in cui ha compiuto una scelta sbagliata, che ha cambiato il corso della sua vita. Questo a patto che si beva il caffè prima che si sia raffreddato. Non tutti hanno il coraggio di entrare e affrontare il proprio passato. Coloro che lo hanno fatto, hanno capito che
ciò che conta davvero non è il passato, ma il presente, che è l’unico momento che possiamo ancora plasmare.
A proposito di niente di Woody Allen

Nato nel 1935, Woody Allen è stato scrittore per la radio, la televisione, il teatro, il cinema e il New Yorker, prima di abbandonare tutto per dedicarsi alla regia. Una carriera che dura da
sessant’anni, durante i quali ha scritto e diretto cinquanta film e gli è valsa numerosi riconoscimenti internazionali. In
A proposito di niente, Woody Allen racconta
con ironia e sincerità la propria storia di personaggio famoso e di uomo innamorato.
Lunedì 15 giugno invece Il teatro riparte! E lo fa con tre appuntamenti in simultanea nelle piazze di Padova, Treviso e Venezia organizzati dal
Teatro Stabile del Veneto in collaborazione con le amministrazioni comunali delle tre città: un evento di Teatro e musica con Fabio Sartor e il primo violoncello dell’Orchestra di Padova e del Veneto nel cortile di Palazzo Moroni a Padova, il concerto di Red Canzian La musica non si ferma in Piazza dei Signori a Treviso e lo spettacolo Sotto la maschera dei comici Carlo & Giorgio, che per l’occasione saranno introdotti dalle voci della Big Vocal Orchestra e dei Vocal Skyline in Campo San Polo a Venezia.
L’ingresso è gratuito ma con
prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti. La capienza dei luoghi in cui si terranno gli spettacoli, infatti, è limitata nel rispetto delle misure di sicurezza per la prevenzione dei contagi. Per consentire al maggior numero di spettatori di assistere agli spettacoli, tuttavia, le serate verranno trasmesse in
diretta streaming sulle pagine Facebook del
Teatro Verdi di Padova, del
Teatro Goldoni di Venezia e del
Teatro Mario Del Monaco di Treviso.
Redazione
©2020 Radio Wellness
®