Ultime battute per la 77esima mostra del cinema di Venezia.
Attesa per la proiezione di Nomadland in onore di Leone d’oro e per il film fuori concorso di Stefano Mordini Lasciami andare che vede come protagonista Stefano Accorsi.La cronaca di queste ultime ore di Mostra nell’intervista ad Alessandro Comin, inviato al lido del Giornale di Vicenza realizzata da Dorotea Rosso
La verità su La dolce vita di Giuseppe Pedersoli (Fuori concorso). Verso la fine del 1958 Federico Fellini attraversa un periodo professionale complicato. Ha già vinto due Oscar per La strada e Le notti di Cabiria, ma nessuno vuole produrre il suo nuovo progetto: una storia intitolata La dolce vita. Soltanto Giuseppe Amato comprende la straordinarietà del soggetto. Uno spaccato reale sul grande cinema a livello mondiale.
La verità su La Dolce Vita – credits La Biennale
La storia inizia con un pellegrinaggio a San Giovanni Rotondo, dove Amato si reca per ottenere la benedizione di Padre Pio in persona per il lavoro su La dolce vita. Partono da lì il viaggio del film italiano più popolare di sempre all’estero e una realizzazione travagliatissima, la più costosa fino a quel momento in Italia, costellata di liti furibonde tra il regista e i produttori, minacce, battute d’arresto.
Paolo Conte, via con me di Giorgio Verdelli (Fuori concorso). Paolo Conte è uno dei massimi cantori mondiali della provincia. Paolo Conte, Via con me racconta un personaggio eclettico attraverso quasi cinquant’anni di storia. Un itinerario ideale, un intreccio di versi e musiche attraverso le canzoni, i concerti, gli amici e le riflessioni dell’artista. Verdelli ha attinto all’immenso patrimonio dell’archivio personale di Conte, unendolo a materiale realizzato ad hoc: interviste, riprese dei tour internazionali e occasioni di una carriera unica.
Ancora cinema di qualitàLasciami andare, regia di Stefano Mordini, con Stefano Accorsi e Maya Sansa. Marco e Anita scoprono di aspettare un figlio. Finalmente un raggio di luce nella vita di Marco, messa duramente alla prova dal dolore per la scomparsa di Leo, il suo primogenito avuto con la prima moglie Clara. Improvvisamente però, nella vita di Marco e della sua ex moglie, irrompe Perla, la nuova proprietaria della casa dove la coppia abitava fino al tragico incidente. La misteriosa donna sostiene di sentire costantemente una strana presenza e la voce di un bambino che tormenta sia lei che suo figlio. Marco si ritrova così combattuto tra i legami del passato e un futuro ancora da scrivere.
Leggi anche il nostro articolo sul senso particolare di questa 77esima edizione della Mostra del cinema di Venezia