favorite
Categorie
Menu

Scarica l'app!

Seguici!

cinema

Mostra del cinema, 11 settembre, ultime ore di kermesse. Attesa per Stefano Accorsi sul red carpet

Condividi

Ultime battute per la 77esima mostra del cinema di Venezia.

Attesa per la proiezione di Nomadland in onore di Leone d’oro e per il film fuori concorso di Stefano Mordini  Lasciami andare che vede come protagonista Stefano Accorsi. La cronaca di queste ultime ore di Mostra nell’intervista ad Alessandro Comin, inviato al lido del Giornale di Vicenza realizzata da Dorotea Rosso
Mostra del cinema: i film in concorso
In between dying, di H. Baydorov. Davud è un giovane incompreso e irrequieto alla ricerca della sua “vera” famiglia, coloro che è certo che porteranno significato e amore alla sua vita. Quando, nel corso di una giornata, vive una serie inaspettata di incidenti con persone che ogni volta si traduce in una morte, ricordi invisibili, narrazioni e preoccupazioni affiorano in superficie. Davud è spinto in un viaggio di scoperta, non riuscendo a riconoscere la sua “metà mancante”, fino a quando non arriva finalmente ad accettare che vivere in pericolo è il suo destino. Davud alla fine ritorna nel luogo in cui ha sempre vissuto. Lì, scopre che l’amore lo sta aspettando. Ma forse è troppo tardi.
cinema
Frances McDormand nel film NOMADLAND. Photo Courtesy of Searchlight Pictures. © 2020 20th Century Studios All Rights Reserved
Nomadland di Chloe Zhao, con Frances McDormand. Dopo il crollo economico di una città aziendale nel Nevada rurale, Fern carica i bagagli nel suo furgone e si mette sulla strada alla ricerca di una vita al di fuori della società convenzionale, come una nomade dei tempi moderni. Nomadland vede la partecipazione dei veri nomadi Linda May, Swankie e Bob Wells nella veste di guide e compagni di Fern nel corso della sua ricerca attraverso i vasti paesaggi dell’Ovest americano.
Gli altri film della Mostra del cinema di oggi
La verità su La dolce vita di Giuseppe Pedersoli (Fuori concorso). Verso la fine del 1958 Federico Fellini attraversa un periodo professionale complicato. Ha già vinto due Oscar per La strada e Le notti di Cabiria, ma nessuno vuole produrre il suo nuovo progetto: una storia intitolata La dolce vita. Soltanto Giuseppe Amato comprende la straordinarietà del soggetto. Uno spaccato reale sul grande cinema a livello mondiale.
cinema
La verità su La Dolce Vita – credits La Biennale
La storia inizia con un pellegrinaggio a San Giovanni Rotondo, dove Amato si reca per ottenere la benedizione di Padre Pio in persona per il lavoro su La dolce vita. Partono da lì il viaggio del film italiano più popolare di sempre all’estero e una realizzazione travagliatissima, la più costosa fino a quel momento in Italia, costellata di liti furibonde tra il regista e i produttori, minacce, battute d’arresto. Paolo Conte, via con me di Giorgio Verdelli (Fuori concorso). Paolo Conte è uno dei massimi cantori mondiali della provincia. Paolo Conte, Via con me racconta un personaggio eclettico attraverso quasi cinquant’anni di storia. Un itinerario ideale, un intreccio di versi e musiche attraverso le canzoni, i concerti, gli amici e le riflessioni dell’artista. Verdelli ha attinto all’immenso patrimonio dell’archivio personale di Conte, unendolo a materiale realizzato ad hoc: interviste, riprese dei tour internazionali e occasioni di una carriera unica. Ancora cinema di qualità Lasciami andare, regia di Stefano Mordini, con Stefano Accorsi e Maya Sansa. Marco e Anita scoprono di aspettare un figlio. Finalmente un raggio di luce nella vita di Marco, messa duramente alla prova dal dolore per la scomparsa di Leo, il suo primogenito avuto con la prima moglie Clara. Improvvisamente però, nella vita di Marco e della sua ex moglie, irrompe Perla, la nuova proprietaria della casa dove la coppia abitava fino al tragico incidente. La misteriosa donna sostiene di sentire costantemente una strana presenza e la voce di un bambino che tormenta sia lei che suo figlio. Marco si ritrova così combattuto tra i legami del passato e un futuro ancora da scrivere. Leggi anche il nostro articolo sul senso particolare di questa 77esima edizione della Mostra del cinema di Venezia
Venezia 77, vince la voglia di ricominciare per far vivere il cinema
Redazione Fonte: Biennale di Venezia Link utili: Biennale di Venezia ©2020 Radio Wellness®