favorite
Categorie
Menu

Scarica l'app!

Seguici!

Locandina concerto del 31.12.2020 a Parigi

Jean-Michel Jarre a Notre-Dame de Paris: 75 milioni di spettatori per il concerto di Capodanno.

Condividi

Jean-Michel Jarre ci ha accompagnato nel nuovo anno con un concerto spettacolare in live streaming ambientato a Notre-Dame de Paris. Lo spettacolo dal vivo ha combinato le immagini del concerto in VR con una vera performance in studio dal vivo: la rivoluzionaria produzione ha fatto sì che molti spettatori rimasero colpiti dalla veridicità delle immagini, a tal punto di chiedersi quali parti fossero reali e quali virtuali! Il concerto di Jean-Michel Jarre del 31 dicembre del 2020, ha voluto simboleggiare la rinascita di un luogo simbolo di Parigi, portando la speranza che i lavori di ristrutturazione possano terminare al più presto. “Welcome To The Other Side” si è svolto a Capodanno.  prodotto in collaborazione con VRrOOm, la città di Parigi e con il patrocinio dell’UNESCO, diventando l’evento ufficiale della mezzanotte francese ed il vero conto alla rovescia di Parigi.
Notre-Dame con colori
Notre-Dame
Jean-Michel Jarre si è esibito dal vivo dallo Studio Gabriel vicino alla cattedrale di Parigi, mentre il suo avatar suonava all’interno di una Notre-Dame virtuale. Il concerto della durata di 50 minuti, con brani tratti del più recente album Electronica, oltre a nuove versioni rielaborate dei suoi classici, Oxygène ed Equinoxe, ha dato al mondo uno sguardo virtuale all’interno del leggendario punto di riferimento parigino in modo futuristico e festoso. L’importanza di questo evento live raggiunge i cuori di tutti i parigini e non solo; tutto il mondo è rimasto sconvolto dall’incendio che ha devastato la Cattedrale di Notre-Dame nell’aprile del 2019 e che ha reso inaccessibile al pubblico l’accesso all’edificio. Sintetizzatori con effetti Sino a questo momento il concerto è stato visto da 75 milioni di spettatori in tutto il mondo, riuniti attraverso molteplici piattaforme tra cui VR, VRChat, Oculus Venues, TV e radio nazionali ed internazionali, piattaforme di social media come Facebook, YouTube, Twitter, Weibo, Bilibili e Douyin. L’European Broadcasting Union (EBU) ha noltre reso disponibile l’evento gratuitamente ai propri partner in tutto il mondo. L’audio del concerto è disponibile su tutte le piattaforme di streaming musicale con il titolo WELCOME TO THE OTHER SIDE – LIVE qui: https://JMJ.lnk.to/WTTOSAW
Jean-Michel Jarre: da sempre un visionario tra suoni ed immagini.
Creato, progettato e prodotto in 3 mesi, il progetto ha riunito un team di cento artisti e tecnici che hanno ricreato virtualmente Notre-Dame de Paris ed hanno realizzato un capolavoro che unisse svariate tecnologie ed abilità. Per “Welcome to the Other Side”, la creatività visionaria di Jarre ha collaborato con i progettisti e gli sviluppatori di VRrOOm per la realizzazione di una pietra miliare che definirà i nuovi standard per l’intrattenimento musicale virtuale del futuro.
Jean-michel Jarre anni 80 ed i suoi sintetizzatori.
Jean-Michel Jarre
Viene principalmente ricordato in Italia per l’album Oxygène del 1976, registrato in uno studio improvvisato nella sua abitazione e che grazie alle sue dodici milioni di copie vendute è rimasto il suo più grande successo commerciale. Jarre ha mantenuto uno standard di popolarità alto. Il progetto è stato creato da Jean-Michel Jarre, progettato da VRrOOm, prodotto dalla Città di Parigi con il patrocinio dell’UNESCO In collaborazione con BNP, Radio France e BFM TV / BFM Paris. Produzione esecutiva: R2B e Aero Productions.
jean-michel-jarre con i suoi sintetizzatori
Jean-Michel Jarre
Jean-Michel Jarre: una carriera di successo.
Fino a oggi risulta aver venduto circa ottanta milioni di copie fra album e singoli. Jarre apparteneva a una famiglia colma di tradizioni artistiche: il nonno paterno, Andrè Jarre, fu un oboista, un ingegnere e un inventore. André perfezionò il primo mixer audio, utilizzato a Radio Lyon, e regalò a Jean-Michel il suo primo registratore. Segui Jean-Michel Jarre su Facebook, Instagram, Youtube, Twitter. Ascolta la sua musica e tutti i più grandi successi, leggi anche Jean-Michel ed il concerto virtuale. Redazione ©2021 – Radio Wellness® Fonte: Ufficio stampa Sony Music.