I concerti annunciati saranno oltre 200 e più di 25.000 euro di donazioni sono stati raccolti dal progetto, grazie all’organizzazione di Allmusicitalia, Frequenzaitaliana, Musicadalpalco, Newsic, Ondefunky, Onstage, Optimagazine, Rockol e al sostegno di bellacanzone.it, fourzine.it, ilmohicano.it, rocknation.it, spettacolo.eu, spettacolonews.com).
Redazione
Fonte: Ufficio Stampa Parole&dintorni
©2020 RadioWellness®

#IOSUONODACASA: oltre 200 concerti “casalinghi” annunciati e più di 25.000 euro di donazioni raccolti
Sin dal suo inizio, il progetto #IOSUONODACASA ha voluto coinvolgere tutti gli artisti musicali. Per prendere parte all’iniziativa, tutti gli artisti che includono nella loro comunicazione (stampa, radio, tv e social) l’hashtag #iosuonodacasa, possono comunicare giorno e ora della propria performance domestica all’indirizzo email
iosuonodacasa@gmail.com.
Ogni giorno, sui siti musicali che hanno dato vita e contribuiscono al progetto, viene aggiornato il calendario dei concerti in streaming per dare la possibilità di assistere a concerti online in sostituzione a quelli dal vivo.
Insieme alla diffusione dell’informazione, #iosuonodacasa si propone soprattutto l’obiettivo di sollecitare donazioni da parte degli spettatori dei concerti “domestici” degli artisti.
L’Associazione Nazionale Italiana Cantanti ha concesso l’utilizzo del proprio numero solidale 45527, che raccoglie donazioni via telefono. Il valore della donazione è di 2 euro per ciascun SMS inviato da cellulare personale (WINDTRE, Tim, Vodafone, PosteMobile, Coop Voce e Tiscali). Da rete fissa, invece, è possibile donare 5 € o 10 € (con Tim, Vodafone, WINDTRE, Fastweb e Tiscali, mentre solo 5 euro con TWT, Convergenze, PosteMobile). È possibile donare anche attraverso bonifico bancario (Banca Fideuram, coordinate bancarie Iban IT 83 U032 9601 6010 0006 7281370 intestato a La Partita del Cuore Umanità senza Confini) con causale Terapia Intensiva Ospedale Niguarda.
I fondi raccolti, infatti, sono destinati ad aumentare i posti “unità posto letto rianimazione” (letto, respiratore, pompa, infusionali, monitor) disponibili per l’emergenza Coronavirus (COVID-19) dell’ospedale Niguarda di Milano.