Da Elisa a Cesare Cremonini, dai Cure a Liam Gallagher le uscite musicali più attese del 2022. Aspettando i live estivi
Tra debutti e ritorni si preannuncia un anno carico di buona musica quello appena iniziato.
Gennaio
Grande attesa per l’album di debutto di Sick Luke che il 7 gennaio pubblicherà X2, un lavoro che ospiterà oltre 35 tra i migliori artisti pop, urban, indie e trap, da tha Supreme a Sfera Ebbasta, Ghali, Gazzelle, Tony Effe, Madame, Gaia, Capo Plaza, Coez e Carl Brave. «Le tracce – spiega il producer nato a Londra – sono specchio della mia anima artistica, scissa tra luce e oscurità, proprio come il simbolo che mi ha reso celebre: il farfastrello, metà farfalla, metà pipistrello».
Febbraio
I Bastille torneranno invece il 4 febbraio con Give Me the Future a cui seguirà, la settimana successiva, un altro attesissimo album, The Dream degli Alt-J.
Earthling è invece il titolo scelto da Eddie Vedder per il suo terzo album solista che uscirà il 14 febbraio: prodotto da Andrew Watt, Earthling si avvale di diversi ospiti speciali come Josh Klinghoffer, Glen Hansard, Pino Palladino, Chad Smith, Benmont Tench, oltre a Elton John e Ringo Starr che per il momento però non sono ancora stati annunciati.
Rock Believer, il 19esimo album in studio degli Scorpions, arriverà invece il 25 febbraio e conterrà undici tracce inedite.
Album italiani
La ragazza del futuro, il settimo album in studio di Cesare Cremonini, uscirà il 25 febbraio. «L’immagine della copertina del disco rappresenta per me un nuovo concetto dell’uomo e della natura. È nella fanciullezza, nella capacità dei più giovani di vedere un nuovo mondo, nella purezza dei sentimenti espressi nella natura, che ho trovato l’ispirazione per tutto il nuovo progetto», ha spiegato il cantautore bolognese.
Febbraio segna anche l’uscita del nuovo lavoro di Elisa. Il 18, dopo la sua partecipazione al Festival di Sanremo, potremo ascoltare l’intero EP della cantautrice di Monfalcone dal titolo “Back to the future/Ritorno al futuro” a significare la doppia anima, italiana e inglese, del suo nuovo lavoro.
Marzo
Il primo album da solista di Tommaso Paradiso sarà pubblicato invece il 4 marzo e s’intitolerà Space Cowboy («Non so se le canzoni siano genitori o figli, non l’ho ancora capito, fatto sta che oggi mi hanno accompagnato qui, in un’altra stazione, in un altro punto dello spazio e del tempo, in un’altra storia tutta da vivere e da raccontare», ha spiegato l’ex Thegiornalisti).
Altra star italiana in uscita a marzo: Laura Pausini. Si sa ancora molto poco sui contenuti del lavoro, pare certa però la collaborazione con Madame, connubio solo all’apparenza insolito dato che Laura Pausini è sempre attenta alle nuove tendenze e ha sempre amato le collaborazioni con altri artisti.
Il 4 marzo uscirà anche il nuovo album degli Stereophonics, Oochya!, e di Stromae, Multitude. Grande ritorno anche quello dei Placebo che il 25 pubblicheranno il primo album in nove anni, Never Let Me Go, anticipato nelle scorse settimane dai singoli Beautiful James e Surrounded by Spies.
Aprile
Interessanti, soprattutto sul fronte internazionale, le novità in arrivo in primavera: l’8 aprile Jake White pubblicherà Fear of the Dawn, anticipato dal singolo Taking Me Back.
Maggio
E’ enorme l’attesa per il nuovo lavoro di Liam Gallagher previsto per il 27 maggio e dal titolo C’mon You Know. Nel corso di un’intervista con NME, l’ex frontman degli Oasis ha detto qualcosa di più sulle tracce contenute nel disco, dichiarando innanzitutto il titolo del primo singolo, Better Days.
Il bad boy del brit pop poi ha sottolineato che uno dei nuovi brani sarà dedicato proprio al fratello Noel: «È una canzone un po’ cattivella, ma è davvero adorabile».
Nel corso dell’anno sono attesi anche i nuovi lavori di Machine Gun Kelly, Rosalía, Arctic Monkeys, Madonna e Avril Lavigne.
Grandi aspettative anche per il nuovo album di una della band storiche del punk-pop britannico: i Cure che hanno appena finito di registrare un disco che, stando a quanto spiegato da Robert Smith, sarà molto dark e profondo («Non ci saranno canzoni brevi», dice).
Atteso anche il nuovo album dei Megadeth intitolato The Sick, the Dying and the Dead.
Oltre gli album, le attese sono tutte per i live.
Il tour di Cesare Cremonini inizia il 9 giugno da Lignano Sabbiadoro. Tra gli italiani atteso anche il nuovo tour di Vasco Rossi in partenza il 20 maggio da Trento.
Il 25 e 26 maggio al Mediolanum Forum sarà la volta di Dua Lipa e poi il 28 all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno.
Date milanesi, il 3 ottobre e 1 novembre, anche per The Weeknd, che proprio il 7 gennaio vede in uscita il nuovo album in studio “Dawn FM”.
Grande ritorno live anche per i Simply Red, la storica band inglese degli anni ’80 tornerà on stage a dicembre 2022: il 14 a Roma, il 15 a Padova, il 16 a Milano.
Tour europeo per i Maneskin, la band romana partirà il 6 febbraio da Londra per poi arrivare in Italia tra marzo e aprile, toccare ancora le capitali europee per poi concludere il tour il 9 luglio al Circo Massimo a Roma.
Leggi anche il nostro articolo con le classifiche dei brani più ascoltati nel 2021
Redazione
Immagine di copertina: Musica foto creata da bedneyimages – it.freepik.com
©2022 Radiowellness®