favorite
Categorie
Menu

Scarica l'app!

Seguici!

Copertina gabry ponte proyecto fenomeno deja vu

Gabry Ponte & Proyecto Fenomeno feat. Deivys – Déjà Vu il 31 luglio in uscita

Condividi

Gabry Ponte. Priorita’ mondiale TIME Records! Dal 31 luglio in radio e in tutti i digital store, Déjà Vu, il singolo nato dalla collaborazione tra Gabry ponte e Proyecto Fenomeno insieme al cantante Deivys. Un mix esplosivo di elementi pronto a diventare la hit dell’estate 2020 e scalare le classifiche di tutto il mondo!

Déjà Vu è nato dalla grande intuizione dei Proyecto Fenomeno di usare il motivo dell’evergreen “life is life” degli Opus, unita alla voce del giovane cantante cubano Deivys e alla produzione di Gabry Ponte: un perfetto incontro tra atmosfere dance e sapori raggaeton, cantato in spagnolo. La nuova hit dell’estate 2020, il brano, pubblicato da TIME Records in Italia e priorità mondiale Polydor/Universal latino in tutto il resto del mondo, arriva in radio e nei digital store da venerdì 31 luglio. Clicca qui per acquistare il file.

Gabry Ponte, non è certo nuovo ad Hit di successo, con oltre 15 milioni di dischi venduti…

 
Gabry Ponte in consolle in discoteca.
Gabry Ponte. Fonte: Facebook
Gabry Ponte: 4 milioni di followers sui social network, è uno dei più importanti producer italiani dagli anni ’90, molto seguito anche all’estero. artefice di uno dei successi più clamorosi della storia della dance, Blue (da be dee) con gli Eiffel 65, ha recentemente superato i 100 milioni di streaming con la hit monster in collaborazione con lumix. in riferimento al nuovo brano. Gabry Ponte ha dichiarato “Deja Vu è stato una sfida: in questo disco ho cercato di unire il vibe reggaeton di Proyecto Fenomeno e Deivys al sound pop-dance che mi rappresenta. mi hanno sempre affascinato le contaminazioni, credo siano l’ingrediente principale dell’evoluzione della musica”. Che ne sanno i 2000. Non saranno i non 2000 i seguaci di una vera Hit “eterna” per tutti quei giovani che si sono ritrovati nel testo di questo brano di Gabry Ponte. Al videoclip, girato a Riccione, hanno partecipato Fabio Rovazzi e il gruppo formato da YouTuber chiamato Mates. Che ne sanno i 2000 è un singolo del DJ Gabry Ponte, pubblicato il 15 luglio 2016 dalla Dance and Love. Il singolo ha visto la partecipazione del rapper Danti dei Two Fingerz. Proyecto Fenomeno sono i deejay Karl8 e Andrea Monta, di base a Mallorca. è stato proprio durante uno dei loro party nell’isola che è nata l’idea di “Déjà Vu”: “per i nostri dj set prepariamo sempre versioni nostre di brani attuali o storici rivisitati per poter suonare qualcosa di veramente esclusivo al nostro pubblico” hanno dichiarato i Proyecto Fenomeno “la scintilla è scattata l’estate scorsa durante un party a mallorca, abbiamo suonato una nostra versione di life is life e a fine serata continuava a cantare in loop il ritornello”.
Deivys
Deivys
Proyecto Fenomeno duo musicale
Proyecto Fenomeno
Gli Opus, il gruppo Austriaco, formatosi nel 1973 con Life is Life hanno creato un successo mondiale intramontabile. Di seguito il live di Life is Life. TIME Records, sempre grandi successi.
Giacomo Maiolini proprietario Time Records
Giacomo Maiolini Fonte: sito Time Records
Tutto questo grazie a Giacomo Maiolini è un imprenditore italiano, fondatore e amministratore della casa discografica Time Records. Nasce l’8 marzo del 1963 a Pedrocca: comune di Cazzago San Martino, in provincia di Brescia. Negli ultimi 15 anni Maiolini ha lavorato con nomi quali Paul Johnson, Deepswing, Billy More, Mousse T., Molella, The Temper Trap, Yolanda Be Cool, Lucenzo, Martin Garrix, Imany, fino ad arrivare a Time Square feat. Xavier Rudd, Brooke Fraser, Lost Frequencies e Feder. Molti i dischi d’oro e di platino ricevuti. Gabry Ponte, anche lui un amico di Time Records. La Time Records ha festeggiato, nel 2014, i suoi 30 anni. Per l’occasione è stato editato un libro raccolta della storia della sua etichetta discografica: “Sentimento Espresso”. Impegno Sociale e Umanitario: nel 2015, Maiolini fonda la Onlus TimeToLove per aiutare donne e bambini in difficoltà, nel mondo. L’iniziativa parte da Bali, dove ha una casa, per poi interessare le aree più bisognose nel mondo. In quei luoghi ha trovato la sua dimensione spirituale, diventando Induista. Giacomo Maiolini è attento collezionista d’arte e committente d’opera sia nel campo artistico che nel design e nel fashion design. Link: Gabry Ponte facebook Gabry Ponte Discogs Proyecto Fenomeno Universal Proyecto Fenomeno Leggi anche l’articolo di Musica Senza Confini Redazione ©2020 – Radio Wellness® Fonte: Uff. stampa TIME Records.