Fiorella Mannoia, una delle cantanti italiane più amate grazie alle tematiche profonde e mai banali che compaiono nei testi delle sue canzoni.
Un timbro di voce senza eguali, che incanta il pubblico di diverse generazioni e che debutta al Festival di Sanremo per la prima volta nel 1981, con Caffè nero bollente. Numerose sono le sue collaborazioni, ma quella più duratura è quella con Ivano Fossati, autore di numerosi suoi testi. Durante la sua carriera ha fatto qualche breve incursione nel mondo del cinema; ultima nel 2016, nel film I perfetti sconosciuti dove firma la colonna sonora.Fiorella Mannoia e alcune delle sue performance
A settembre 2017 fa il suo debutto televisivo come presentatrice: le due puntate del suo one woman show “UN, DUE, TRE… FIORELLA!” su Rai 1, il sabato in prima serata, fanno il boom di ascolti. Fiorella è inoltre una grande sostenitrice di molte realtà solidali a favore delle persone che vivono in condizioni di povertà e di associazioni che si occupano di violenza sulle donne. Insieme a Laura Pausini, Gianna Nannini, Elisa, Alessandra Amoroso, Giorgia, si esibirà infatti il 26 giugno 2021 per dare vita ad uno spettacolo musicale contro goni tipo di violenza. In passato, partecipa anche al concerto di beneficenza Amiche per l’Abruzzo con raccolta fondi in favore dei terremotati.
Il nuovo progetto di Fiorella Mannoia
Il suo ultimo singolo “Il peso del coraggio” lo abbiamo ascoltato a febbraio 2019 e in questo settembre 2020, la cantante ritorna in scena con il video del brano “Chissà da dove arriva una canzone”, il nuovo singolo con melodia e testo scritti per lei da Ultimo, attualmente in radio e disponibile sulle piattaforme digitali.
Il brano, che anticipa il nuovo progetto discografico di Fiorella, prova ad arrivare dritta a tutti attraverso le emozioni che esprime e le domande che quotidianamente ci poniamo sulla nostra vita.
«La musica, le canzoni…sono capaci di abbattere ogni barriera, anche quella generazionale– racconta Fiorella Mannoia –Le canzoni non hanno tempo e rimangono nel tempo per chi le vorrà ascoltare. Grazie a Ultimo per questo regalo».
Leggi anche il nostro articolo su Mick JaggerMick Jagger il leader dei Rolling Stones, ed i suoi 77 anni di rockRedazione Fonte: ufficio stampa Parole e Dintorni ©2020 Radio Wellness®