
Festival delle Lanterne, per la prima volta in Italia: a Bologna dal 27 luglio un ponte con la Cina
Il più grande spettacolo della tradizione cinese illumina per la prima volta l’Italia. Dal 27 luglio al 3 novembre Bologna diventa la capitale delle lanterne cinesi, celebri creazioni artistiche realizzate a mano da artigiani giunti dalla Cina per creare una città di luci che per tutta l’estate illuminerà FICO con uno spettacolo inedito e adatto a tutta la famiglia.
La fama delle lanterne di Zigong è unica al mondo, la bellezza delle opere e l’abilità degli artigiani locali ha fatto guadagnare alla città l’epiteto: “Lantern Town in the South Kingdom”. Ogni anno milioni di cinesi si recano a Zigong per ammirare le maestose composizioni in carta che illuminano la città, opere monumentali capaci di raggiungere anche i venti metri di altezza. Vere e proprie opere d’arte lavorate e dipinte a mano dagli artigiani e dagli artisti locali, ispirati da leggende e miti della cultura millenaria della Cina. Nei secoli sono stati introdotti alcuni elementi di novità: nuovi soggetti, nuovi materiali per la costruzione come seta e ceramica e, in epoca più recente, l’introduzione di materiali di riciclo al fine di rendere l’evento più sostenibile. Non perderti il più grande evento sulla cultura cinese mai realizzato in Italia!
Il Festival delle Lanterne realizzato per FICO e Bologna, prima città italiana ad ospitare questa manifestazione, ospita anche il Parco dei Dinosauri. Alla fine degli anni ‘80, nel sito di Dashanpu, situato a 7 km da Zigong, fu realizzato un ritrovamento eccezionale: migliaia di ossa, fossili e resti di dinosauri. Da “Città delle Lanterne” Zigong divenne anche La Mecca di paleontologi e biologi di tutto il mondo. Per questo motivo gli artisti della città hanno deciso di omaggiare i dinosauri di Zigong dedicandogli la realizzazione di imponenti lanterne, uno spettacolo che ogni anno fa sognare migliaia di bambini e appassionati.
Il Festival delle Lanterne affonda le sue radici in una tradizione millenaria, nata a Zigong durante la dinastia Tang (618-907 d.C.). In questa città antica e ricca di storia, capitale culturale della prefettura del Sichuan, si diffonde nei secoli l’arte della costruzione di grandi lanterne in carta, un’usanza oggi imitata e replicata in tutta la Cina: da Pechino ad Hong Kong, da Chengdu fino a Shanghai.
Biglietti disponibili via Ticketmaster Italia.
Fonte: Ufficio Stampa Zedlive
©2019 Radio Wellness®