favorite
Categorie
Menu

Scarica l'app!

Seguici!

Festival-della-Mente

Dal 4 al 6 settembre 2020 il Festival della Mente arriva a Sarzana per promuovere la creatività e le nuove idee

Condividi

Si terrà a Sarzana da venerdì 4 a domenica 6 settembre. Il primo festival europeo dedicato alla creatività e alla nascita delle idee: ecco che arriva la XVII edizione del Festival della Mente.

Sito del Festival: www.festivaldellamente.it
Festival della Mente 2020
Promosso dalla Fondazione Carispezia e dal Comune di Sarzana, con la direzione di Benedetta Marietti, il Festival della Mente 2020 si presenta con un format nuovo, rivisitato, ma che mantiene l’impronta tradizionale e riconoscibile nel rispetto delle norme di contenimento.
Benedetta Marietti - Festival della Mente
Benedetta Marietti – Festival della Mente
Il programma si svolgerà con 20 incontri in presenza di pubblico contemporaneamente trasmessi in live streaming per raggiungere persone anche oltre il comune di Sarzana. Il programma comprende anche 6 contributi video di ospiti internazionali, realizzati appositamente per il festival e visibili solo online, sul sito e sui canali Facebook e YouTube nei tre giorni della manifestazione. Ad aprire il Festival sarà l’immunologo Alberto Mantovani, il ricercatore italiano più citato nella letteratura scientifica internazionale, con la lectio magistralis “Immunità, dal cancro a Covid-19: sogni e sfide”. Negli ultimi anni sta diventando realtà il sogno dei padri della medicina: utilizzare le armi del sistema immunitario nella lotta contro il cancro. Le terapie immunologiche si sono affiancate con successo alle strategie tradizionali. Il sogno, ora, è trovare nuove armi sempre più efficaci, ma anche coniugare l’avanzamento tecnologico con la sostenibilità. Un’altra sfida è capire – e plasmare – la risposta immunitaria contro il virus Covid-19. Infine, ma non ultima, la condivisione delle terapie più nuove ed efficaci, a livello mondiale, a beneficio della salute di tutti (ingresso libero con biglietto).
Festival della Mente
Festival della Mente
 
Il tema del Festival
Il filo conduttore di questa edizione è il sogno e verrà rimaneggiata in maniera diversa dai relatori in ambito umanistico, scientifico. “Ho in me tutti i sogni del mondo. È stato il verso di una poesia di Fernando Pessoa intitolata Tabaccheria a ispirare il filo conduttore della XVII edizione del Festival della Mente» dichiara Benedetta Marietti, direttrice del festival «In questi ultimi mesi la parola “sogno” ha acquisito un nuovo significato e oggi, dopo quello che è successo, simboleggia il desiderio di costruire un mondo nuovo, diverso, più umano e sostenibile, che possa e debba ripartire dalla cultura”. 
Festival della Mente - edizione 2019
Festival della Mente – edizione 2019
“Attraverso le voci sapienti e appassionate dei suoi relatori, il festival può contribuire a dare una risposta ai nostri bisogni più profondi e a trasmetterci speranza. E proprio perché mette al centro l’idea e la pratica della condivisione, rappresenta uno straordinario ponte che unisce fra loro le persone, rispondendo così a una responsabilità sociale di cui l’interlocutore è la società intera”.
Gli spettacoli
La compagnia di danzatori contemporanei Abbondanza/Bertoni, una delle realtà artistiche più prolifiche del panorama italiano, porta sul palco del festival Hyenas, spettacolo dedicato alla relazione tra viso e maschera. Con la metafora di un ballo in maschera si portano in scena i mille volti dell’uomo d’oggi e la sua incapacità al silenzio. Il silenzio appartiene alla maschera. Il comico Giacomo Poretti, che prima di diventare un famoso attore è stato infermiere, sbarca a Sarzana con il monologo “Chiedimi se sono di turno”, che attinge alla sua esperienza personale, per sorridere assieme al pubblico delle sue memorie di corsia. Lo spettacolo è scritto e interpretato da Poretti, con la regia di Andrea Chiodi, ed è anche un omaggio agli eroi che hanno portato il peso della recente pandemia.  
Appuntamenti per bambini ed extrafestival 
Il Festival della Mente non dimentica i più piccoli e dedica loro tre eventi, a cura di Francesca Gianfranchi. Due passeggiate, alla scoperta delle piante, degli alberi e della città, e un evento con Federica Gasbarro, studentessa in scienze biologiche, attivista del movimento Fridays For Future di Greta Thunberg, trasmesso in streaming sul sito del festival. Torna anche quest’anno parallelaMente, rassegna off giunta alla settima edizione, coordinata da Virginia Galli, Francesca Giovanelli e Elisa Palagi, che si svolge il 3 settembre nel centro storico di Sarzana e che vede come protagonisti artisti e associazioni culturali del territorio.
Festival della Mente - bambini
Festival della Mente – bambini
 
Biglietti
 
  • lezione inaugurale gratuita con biglietto
  • conferenze 4,00 €
  • spettacoli 10,00 €
  Tutti gli eventi sono visibili anche online gratuitamente nei tre giorni della manifestazione su www.festivaldellamente.it e sui canali Facebook e Youtube, a eccezione degli spettacoli, delle due passeggiate per bambini e di parallelaMente.   Facebook: @festivaldellamente  |  Twitter: @FestdellaMente Instagram: festival_della_mente  |  Youtube: Festival della Mente Sarzana Hashtag ufficiale: #FdM20   Leggi anche l’articolo dell’evento “Cortina tra le righe”
Dal 9 al 13 settembre torna “Cortina tra le righe”, occasione di confronto e formazione per gli operatori dell’informazione. Tanti gli eventi da non perdere
Redazione Fonte: ufficio stampa Deilos ©2020  Radio Wellness®