favorite
Categorie
Menu

Scarica l'app!

Seguici!

Feat (Stato di Natura): esce oggi il nuovo disco di Francesca Michielin

Condividi

Esce oggi, Venerdì 13 Marzo, il nuovo disco della cantautrice Veneta Francesca Michielin, intitolato “Feat (Stato di Natura)”. L’album, il quarto della sua carriera dopo “Riflessi di Me” del 2012, “Di20” del 2015 e “2640” del 2018, contiene undici featuring con undici grandi artisti dell’attuale panorama musicale italiano, tra i più interessanti ed importanti. Måneskin, Fabri Fibra, Elisa, Dardust, Max Gazzè, Charlie Charles sono alcuni dei nomi presenti nell’LP, anticipato il 15 Novembre dall’uscita del primo singolo “Cheyenne”. “In Cheyenne ho cercato di scardinare le sovrastrutture, volevo essere come una freccia ed arrivare dritta al cuore di chi mi ascolta. È il brano con cui ho voluto anticipare l’album perché è quello che più di tutti racconta ciò che sto vivendo. Diventare adulti significa anche sentirsi divisi tra nostalgia e futuro, tra la propria comfort zone ed un altro continente. Cheyenne racconta tutto questo ma ci parla anche della melanconia del ricordo capace di scatenare emozioni quando associata alla vita”. Naturalmente l’artista è consapevole del periodo che il mondo sta passando in queste ultime settimane, ed ha dichiarato “Rimandando l’uscita del disco avrei dato un brutto messaggio: la musica non deve fermarsi proprio ora che ce n’è più bisogno. Mi dispiace che la release capiti in un momento del genere, ma era giusto così”. D’altronde, la giovane artista (25 anni compiuti il 25 Febbraio) è stata tra i primi in Italia ad inaugurare in queste settimane la formula del “Live in Streaming”: il primo evento è stato il 28 Febbraio, quando ha trasformato il suo Urban Orchestral Set in un appuntamento online andato in onda in streaming su Facebook, a porte chiuse, dalle Officine Meccaniche, storico studio di registrazione milanese. L’album nasce dalla voglia di incontrarsi e di far incontrare due mondi che all’apparenza sono molto distanti: il mondo urban e quello più analogico, che corrispondono alla dimensione cittadina e a quella della natura: Francesca difatti, trapiantata da Bassano del Grappa a Milano, ha vissuto questo cambiamento sulla sua pelle, come ha raccontato lei stessa in diverse occasioni, non ultima nella diretta streaming su Instagram improvvisata di Giovedì 12 Marzo assieme ad un altro grandissimo artista Italiano, Lorenzo “Jovanotti” Cherubini, che, appoggiando la campagna #IoRestoACasa, sta offrendo al suo pubblico in questi giorni un appuntamento fisso ogni giorno alle 14.00 sul suo profilo, raccontando sé stesso e facendo intervenire a turno altri artisti, musicisti, presentatori, dj, produttori e cantanti tra cui appunto Francesca Michielin.Questo disco ha come caratteristica il fatto di essere eterogeneo, la sua ricchezza è la sua varietà. Ho voluto omaggiare gli artisti che ho sempre ascoltato da piccola, come i Rage Against The Machine, Annie Lennox, Run D.M.C. e Red Hot Chili Peppers. È stata per me anche una sperimentazione vocale: ci sono parti cantate in growl, che è tipico del rock, passando per il gospel fino allo scat jazzistico. È un disco tutto suonato, c’è meno elettronica digitale, ci sono suoni nudi e crudi, tastiere analogiche, body percussion.Naturalmente al momento non sono previste date di presentazione di questo Album, come l’artista era solita fare in tutt’Italia con tutte le sue nuove produzioni, ma assicura che arriveranno presto non appena la situazione si sarà normalizzata. “Incontrarsi è difficile. Risulta sempre più semplice scontrarsi, elencare le differenze, usarle per allontanarsi. Credo, però, non ci sia specchio migliore se non nell’Altro. Credo ancora che le differenze siano belle perché non tolgono nulla, anzi, riempiono davvero – racconta Francesca – Questo progetto è stato un lavoro impegnativo ed ambizioso, fatto di incontri e paralleli, tesi a creare qualcosa che non avevo mai fatto prima, una storia di contrasto e unione, tra quei due mondi, Natura e Urban, che mi lasciano da sempre divisa e in bilico ma che mai come oggi mi appartengono. Il confronto è il mio Stato di Natura”. #FEAT (Stato di Natura): 1. STATO DI NATURA feat. Måneskin 2. MONOLOCALE feat. Fabri Fibra 3. SPOSERÒ UN ALBERO feat. Gemitaiz 4. GANGE feat. SHIVA 5. YO NO TENGO NADA feat. Elisa & Dardust 6. RISERVA NATURALE feat. Coma Cose 7. ACQUA E SAPONE feat. Takagi&Ketra e Fred De Palma 8. LA VIE ENSEMBLE feat. Max Gazzè 9. STAR TREK feat. Carl Brave 10. CHEYENNE feat. Charlie Charles 11. LEONI feat. Giorgio Poi Il disco è disponibile da oggi, Venerdì 13 Marzo, per l’acquisto nei digital store: un ascolto consigliato per questa giovane artista che ha ancora molto da dare alla musica Italiana, ma che molto ha già dato con i suoi lavori: buon ascolto a tutti. Redazione ©2020 RadioWellness®