favorite
Categorie
Menu

Scarica l'app!

Seguici!

davide van de sfroos

Davide Van De Sfroos, il nuovo brano dedicato al mondo del rugby

Condividi

Il nuovo lavoro del cantautore lariano è la colonna sonora del docufilm “R.U.G.B.Y.” . A Radio Wellness il racconto di Davide Van De Sfroos del suo lavoro, dell’attesa dei concerti l’anno prossimo e dei suoi giorni di lockdown. “Grazie ragazzi” è il nuovo brano di Davide Van De Sfroos. E’ la sigla finale di  “R.U.G.B.Y” (GPG Film) docufilm dedicato al rugby vissuto nelle società dilettantistiche che racconta l’anima e l’essenza di questo sport. Ascolta ora l’intervista a Davide Van De Sfroos: Il film, regia di Filippo Grilli insieme alla società sportiva Seregno Rugby, è visibile sul canale YouTube di Gpg Film (casa produttrice indipendente e no-profit). “Sono stato invitato a partecipare a un documentario che partendo dalla realtà della squadra del Seregno Rugby intraprende un viaggio interessante e sincero nel mondo di questo sport che per tanti nasconde ancora parecchi misteri – ci ha raccontato Davide Van De Sfroos – è stato un piacere cantare nel film il mio brano “Grazie Ragazzi” che da spettatore, seguendo le partite del Delebio Rugby, avevo scritto qualche anno fa”. “Si tratta di uno sport duro, di confronto fisico ma fatto di tante regole, di rispetto, che io stesso ho imparato a conoscere col tempo, quando due dei miei figli si sono messi a praticare il rugby. La canzone che ho scritto è piena di simboli e di metafore legate proprio a questo mondo”– ha proseguito Van De Sfroos. L’artista ci ha raccontato del nuovo album che avrebbe dovuto presentate proprio durante il lockdown ma la cui uscita è stata posticipata all’anno prossimo quando ripartiranno anche i suoi concerti. Davide Van De Sfroos tornerà live il 22 e 23 febbraio 2021 al Teatro Dal Verme di Milano, due importanti appuntamenti che rappresenteranno l’Anteprima Ufficiale del Tour 2021. Con l’artista abbiamo parlato anche di come ha trascorso la quaranta e a questo proposito lui ha voluto condividere con Radio Wellness un aspetto molto privato di questa esperienza. Meglio però sentirlo raccontare a lui. Cercate la sua intervista sui nostri canali. Davide Bernasconi, in arte Davide Van De Sfroos, è un cantautore e scrittore nato a Monza e cresciuto sul Lago di Como, il cui nome d’arte rappresenta una tipica espressione del dialetto tremezzino (o laghée) traducibile con “vanno di frodo”. In diciassette anni di carriera musicale ha pubblicato sei album di inediti, ha ricevuto il Premio Maria Carta, ha vinto due volte il Premio Tenco (“Miglior autore emergente” nel 1999 e come “Migliore album in dialetto” nel 2002) e ha pubblicato cinque romanzi editi da La Nave di Teseo e Bompiani. Nel 2011 si è classificato quarto alla 61ª edizione del Festival di Sanremo con “Yanez”, brano che ha dato il nome al quinto album, certificato disco d’oro. Il brano “El Carnevaal de Schignan”, tratto dall’album “Yanez”, viene scelto come colonna sonora del film “Benvenuti al Nord”. Nel 2012 partecipa nuovamente al Festival di Sanremo ma come autore del brano “Grande mistero” interpretato da Irene Fornaciari. Nel 2015 esce l’album “Synfuniia” (Batoc67/Universal Music), contenente 14 brani storici del cantautore comasco riarrangiati dal M° Vito Lo Re per la Bulgarian National Radio Simphony Orchestra. Nel 2019 ha pubblicato i libri “Ladri di foglie” e “Taccuino d’ombre”, editi dalla casa editrice La Nave di Teseo, e una raccolta live “Quanti Nocc” che contiene i suoi brani più famosi arrangiati e rivisitati presentati durante il tour teatrale “Tour De Nocc” e il tour estivo “Van Tour”, concerti che hanno riscontrato un incredibile successo di pubblico e di critica. Vanta anche una collaborazione con Zucchero “Sugar” Fornaciari per il brano “Testa o croce” contenuto nell’ultimo album “D.O.C”. (Ufficio stampa: Parole e dintorni) Dorotea Rosso ©2020  Radio Wellness®