favorite
Categorie
Menu

Scarica l'app!

Seguici!

Dal 22 al 24 agosto al Forte di Vinadio la XIV edizione di Balla Coi Cinghiali

Condividi

Inarrestabile il Balla Coi Cinghiali che per la XIV edizione, dopo i già annunciati – solo per citarne alcuni – FAST ANIMALS AND SLOW KIDS, TEDUA, MELLOW MOOD, LA RAPPRESENTANTE DI LISTA, TAIWAN MC e GIANCANE, svela oggi i nuovi artisti che si esibiranno il 22, 23 e 24 agosto al Forte di Vinadio, simbolo della provincia di Cuneo e tra i luoghi più suggestivi delle Alpi Sud-occidentali.
Forte di Vinadio (CN)
Sui tre palchi che caratterizzano la manifestazione ci saranno infatti anche: M¥SS KETA, DUTCH NAZARI, CROMO, I MIEI MIGLIORI COMPLIMENTI, SHANDON, L I M, COMANECI, ATTILA & THE BARBARIANS e molti altri. Giovedì 22 agosto sul palco del MAIN STAGE, ad aprire il concerto del già annunciato TEDUA sarà un altro rapper genovese, CROMO, che dopo il successo di “Italieno” e a circa un anno di distanza dall’uscita dell’album “Oro cromato”, ha presentato il nuovo singolo “Cristo”, primo estratto di un nuovo lavoro di inediti.
Tedua
A seguire arriverà l’irriverente M¥SS KETA, l’artista oscura della Milano da bere che ha di recente pubblicato l’acclamato disco PAPRIKA, uscito lo scorso marzo per Universal. Sempre giovedì, ma sul palco del LAGHETTO, headliner della line up sarà L I M, la giovane songwriter e performer dalla voce seducente e intensa che incanterà il pubblico con il suo delicato dream-pop.
Myss Keta
La serata di venerdì 23 agosto sul MAIN STAGE sarà caratterizzata dalle ritmiche in levare e vedrà in apertura ai MELLOW MOOD e al rapper francese TAIWAN MC una delle voci più interessanti della scena reggae e dancehall italiana, ATTILA, che presenterà il nuovo album “Smiles and Troubles”.
Mellow Mood
Attila
Il LAGHETTO – con i già comunicati GIANCANE e IO E LA TIGRE – si arricchisce con IL DISORDINE DELLE COSE che, dopo il lungo tour europeo, ha recentemente pubblicato il singolo “Molto più lucido”, in bilico tra pop e rock con un goccio di psichedelia.
Io e la Tigre
Giancane
Sabato 24 agosto, un supergruppo chiuderà la serata dopo il concerto dei FAST ANIMALS AND SLOW KIDS sul MAIN STAGE, DUTCH NAZARI, artista poliedrico proveniente dal mondo dell’hip hop puro, che è stato in grado nel corso del tempo di trovare il perfetto equilibrio tra cantautorato e rap, diventando uno tra i più importanti rappresentanti del cosiddetto “cantautorap”. Sul palco anche I MIEI MIGLIORI COMPLIMENTI, freschi di uscita col nuovo singolo “Proverbio Giapponese”. Nella stessa serata, ma al LAGHETTO, un atteso ritorno, quello degli SHANDON che lo scorso marzo hanno pubblicato un disco di inediti con tanti ospiti eccellenti, tra cui Punkreas, Divi de I Ministri e Vallanzaska.
Dutch Nazari
Comunicata anche l’intera line up del terzo palco del Festival, il RAINDOGS HOUSE CORNER, con tra gli altri COMANECI, ELLI DE MON e PUGILE. Il Balla Coi Cinghiali, dopo il successo della scorsa edizione che ha visto la presenza dioltre 10.000 spettatori, si conferma quindi come una delle manifestazioni di riferimento del nord Italia sia per l’attenzione alle novità e alla grande varietà di generi musicali che offre, sia per la proposta di un programma ricco di iniziative culturali rivolte a un pubblico di tutte le fasce d’età, offrendo reading, esposizioni artistiche e fotografiche, proiezioni di cortometraggi e documentari, incontri, laboratori e attività all’aria aperta tra sport e relax.  Tra gli appuntamenti mattutini tra musica e letteratura, un classico del Balla Coi Cinghiali, oltre al concerto “I Racconti delle Nebbie” di sabato 24 agosto con PAOLO BENVEGNÙ e NICHOLAS CIUFFERIvenerdì 23 agosto si terrà un evento legato al premio letterario Provincia cronica che quest’anno compie 11 anni; Alice Guarente e Antonio Lombardiproporranno uno spettacolo musicale e recitato che abbina i racconti e le poesie del Premio alle canzoni di Cristina Donà, Franco Battiato, Fabrizio De Andrè, Umberto Maria Giardini, Baustelle e altri musicisti che Provincia cronica ha omaggiato in questi anni. Fiori all’occhiello del Festival sono la particolare cura dell’offerta enogastronomica, basata su prodotti artigianali e di qualità, e, soprattutto, il profondo rispetto dell’ambiente che lo circonda: il Balla Coi Cinghiali, infatti, si impegna a ridurre al minimo l’impatto sulla natura che lo ospita grazie alla compensazione della CO2 emessa, alla raccolta differenziata dei rifiuti, all’uso esclusivo di bicchieri in PET riutilizzabili e alla promozione della mobilità sostenibile – per maggiori dettagli:https://ballacoicinghiali.com/ambiente/.   Fonte: Ufficio Stampa Astarte ©2019 Radio Wellness®