La buona lettura è una delle prime fonti di benessere per la mente e quindi anche per il corpo; questo il motivo che ci porta a parlare di libri nella sezione benessere del nostro sito. Questa settimana vogliamo consigliarvi un libro molto particolare già dal titolo:
“
L’Italia s’è gesta. Come parlare senza parlare“.
Il primo libro di
Luca Vullo pubblicato da Ultra edizioni all’interno della collana comica “Veni vidi risi” curata da Stefano Sarcinelli. Un libro divertente e ricco di aneddoti che osservando da una prospettiva particolare la cultura italiana e quella di altri paesi, fa riflettere su quanto sia fondamentale confrontarsi e aprirsi al resto del mondo per arricchirsi e conoscere meglio se stessi e le proprie origini.

La storia dell’autore Vullo si può riassumere come una rocambolesca avventura di un ragazzo di provincia che in un momento di grande crisi economica personale e globale decide di emigrare a
Londra partendo dalla
Sicilia con un sogno tra le mani: insegnare al mondo la gestualità del popolo italiano! La forza della sua idea, condita da una forte temerarietà e un pizzico di fortuna, portano Luca a condurre workshop e seminari nel ruolo di “Prof. di Gestualità Italiana” in
prestigiose università internazionali, a rilasciare consulenze televisive, a tenere convegni in ambiti medico scientifici e criminologici e a portare in scena il suo spettacolo teatrale
Luca Vullo è divenuto
ambasciatore della gestualità italiana in tutto il mondo con il suo progetto cross-mediale “
La voce del corpo”, racconta quanto gli italiani siano dei veri super eroi della gestualità e dimostra l’importanza della comunicazione non verbale per tutti gli esseri umani.

Ci sarebbe da parlarne per ore di tutte le sfaccettature della persona dell’autore.
Autore, regista, produttore cinematografico e teatrale con base a Londra. In qualità di ambasciatore della gestualità italiana nel mondo, Luca è impegnato in diversi ambiti professionali: la
formazione scolastica e universitaria, il
coaching teatrale e aziendale, la
consulenza televisiva, la
consulenza scientifica e il puro
intrattenimento.
Da molti anni collabora con prestigiose Università, Istituti Italiani di Cultura, Società Dante Alighieri, Aziende, Associazioni Culturali e Scuole in diverse parti del mondo (America, Europa, Asia, Oceania) per tenere, in qualità di esperto di body language, workshop, lezioni didattiche, team building, masterclass, conferenze scientifiche e spettacoli.
Tra le collaborazioni di rilievo vanno citate quella con il
Royal National Theatre di Londra, in qualità di coach di gestualità siciliana per lo spettacolo
“Liolà” di Pirandello, con la regia di
Richard Eyre e la collaborazione con la
BBC 2 nella veste di consulente per il programma “See Hear” e la sua partecipazione come artist-in-residence presso il
Mills College di Oakland,
California, per l’insegnamento della comunicazione non verbale italiana alla Summer School. Dopo anni di esplorazione e confronto con la comunicazione non verbale in diversi paesi, LA VOCE DEL CORPO è diventato il suo primo spettacolo teatrale nel quale, oltre ad essere il protagonista, Luca è anche autore e regista. Lo show è attualmente in tournée in diverse parti del mondo anche perché disponibile sia in inglese che in Italiano.

Dal 2018 collabora con la rivista mensile bilingue “
Gattopardo” curando la rubrica Alfabeto Parallelo sulla gestualità italiana e con il magazine on line “
Wall Street International” per il quale cura una rubrica sulla comunicazione non verbale. Il suo
documentario Influx sull’emigrazione italiana a Londra è presente su Netflix riscuotendo un grande interesse. Inoltre è il direttore artistico del
Festival di Lampedusa.
Citiamo anche la sua
Filmografia dal 2000:
2018 » doc Ccà Semu: regia, produttore
2018 » doc Dallas in Prizzi: regia, soggetto, sceneggiatura
2018 » doc Il Raccontatore: sceneggiatura
2015 » doc Influx: regia, soggetto, sceneggiatura
2013 » doc Un Mu Scurdavu: regia, soggetto, sceneggiatura, montaggio, fotografia, suono, produttore
2012 » doc AttraversaMenti: regia, soggetto, sceneggiatura, montaggio, fotografia, suono, produttore, Riprese
2011 » doc La Voce del Corpo – Potenza e Magia della Gestualità Siciliana: regia, soggetto, sceneggiatura, produttore
2010 » doc L’Uomo con la Macchina da Presa II : Operatore (KINOKI) Special Guests
2008 » doc Dallo Zolfo al Carbone: regia, soggetto, sceneggiatura, montaggio, suono, produttore
2007 » doc Picciriddi: regia, soggetto, sceneggiatura, montaggio, fotografia, suono, produttore
2005 » doc America Andata e Ritorno: regia, soggetto, sceneggiatura, montaggio, fotografia, suono, produttore
2005 » doc Caltanissetta Oro di Sicilia: regia, soggetto, sceneggiatura, montaggio, fotografia, suono, produttore
2005 » doc La Settimana Santa a Caltanissetta: regia, soggetto, sceneggiatura, montaggio, fotografia, suono, produttore
2005 » doc Un Caruso Senza Nome: regia, soggetto, sceneggiatura, montaggio, fotografia, suono, produttore
2003 » doc Cumu Veni Si Cunta: regia, soggetto, sceneggiatura, montaggio, fotografia, suono, produttore.
Cos’altro dire allora?
“
L’Italia s’è gesta. Come parlare italiano senza parlare“.
E’ partito il 27 giugno dal Mondadori Bookstore di Varese il tour nazionale di presentazioni dell’opera, dove l’autore, diventato ambasciatore della gestualità italiana in tutto il mondo con il suo progetto cross-mediale “La voce del corpo”, racconta quanto gli italiani siano dei veri super eroi della gestualità e dimostra l’importanza della comunicazione non verbale per tutti gli esseri umani. Lo trovate on line e nelle migliori librerie:
FELTRINELLI MONDADORI IBS AMAZON
Per chi volesse approfondire con altre informazioni, consigliamo: https://www.lucavullo.com/copia-di-contacts
https://www.lavocedelcorpo.com/
Un’altra
iniziativa degna di nota, il coinvolgimento del regista, produttore, autore Luca Vullo nella realizzazione dello spot Istituzionale voluto dal
Consolato Generale d’Italia a Londra e per promuovere lo
studio della Lingua Italiana.
E VOI COSA ASPETTATE A STUDIARMI?
Executive Production: Ondemotive
Productions Ltd https://www.ondemotive.com/Author and Director: Luca Vullo https://www.lucavullo.com/
Director of Photography and Editing : Alessandro Mariscalco
Production assistant: Federico Sigillo
Model: Chiara Spadano
Voice Over: Nina Deiana
Original Music: Giuseppe Vasapolli
©2019 Radio Wellness®
Messaggio Pubblicitario.
i diritti dell’immagine, del video e dei riferimenti al libro sono dei rispettivi proprietari.