Due concerti – alle 15:00 e alle 17:00 – che nascono dallo studio della suite opera 32 “I Pianeti” del compositore inglese Gustav Holst.
La suite nella versione di George Morton (2015) accompagna i bambini in un viaggio fantastico nel mondo dell’armonia che indaga sette pianeti sollecitando anche la curiosità per l’Universo e gli interrogativi che le giovani menti cominciano a porsi.
L’opera, selezionata per i suoi favorevoli spunti didattici, con la guida attenta e sapiente della maestra Elisabetta Garilli, è stata studiata dalle docenti chehanno progettato un percorso di educazione musicale per le classi, alternando momenti di ascolto consapevole a momenti di operatività in cui i bambini hanno lavorato a più livelli sulla lettura della partitura musicale: dall’entrare in comunicazione emotiva con ogni singolo pianeta, all’immaginare le caratteristiche fisiche e sensoriali degli stessi, ciascuno secondo la propria sensibilità e il proprio tempo attraverso i diversi linguaggi comunicativi ed espressivi.
L’iniziativa ha coinvolto quasi 300 bambini e 30 insegnanti.
Il progetto si è sviluppato all’interno dell’offerta didattica che il Comune di Padova propone annualmente alle scuole attraverso investimenti di risorse economiche e umane partendo dalla ferma convinzione che l’esperienza della scuola dell’infanzia non debba essere limitata all’accudimento, ma si debba realizzare attraverso esperienze educative e formative. La scelta del linguaggio musicale riconosce, inoltre, il valore inclusivo del suono e della musica sin dai primi anni di vita dei piccoli cittadini.
Fonte: Ufficio Stampa Comune di Padova
©2019 Radio Wellness®