Arrivato alla sua 29esima edizione, si è svolto ieri il
Concerto del Primo Maggio 2019 che ha portato sul palco di Piazza San Giovanni in Laterano a Roma il meglio della “
musica attuale“.
Andato in diretta su Rai3, dalle 15.00 a mezzanotte, il Concertone ha raccolto davanti alla televisione una media di
1.210.000 spettatori durante la prima serata (share del 5.8%) e ha registrato una lieve crescita rispetto allo scorso anno per la diretta pomeridiana raggiungendo l’8.7% di share.
Ma il dato più importante riguarda i giovani:
questa edizione del Concerto del Primo Maggio è stata la più vista negli ultimi anni nella fascia d’età tra i 18 e 34 anni, il più alto dal 2013 a oggi.
Grande successo anche sui social dove il Concertone è risultato il più commentato del prime time tv con oltre 170 mila interazioni: #1M2019 e #Concertone sono stati in trend topic su Twitter dal 29 aprile al 1° maggio e lo sono ancora oggi. La fanbase del Concertone è cresciuta di oltre 12mila follower su Instagram e 6mila su Facebook.
Con la regia di
Cristiano D’Alisera, su testi di
Massimo Martelli, Giorgio Cappozzo e Alessandro Matarante, hanno condotto il Concertone
Ambra Angiolini e Lodo Guenzi. La direzione artistica del
Concerto del Primo Maggio di
Roma è stata curata da
Massimo Bonelli che è anche l’organizzatore generale dell’evento.

Ecco infine l’ordine in cui si sono esibiti gli artisti:
La Rua, Ylenia Lucisano, Giulio Wilson, I Tristi, Margherita Zanin, Fulminacci, Eman, Lemandorle, Izi, La Reppresentante di Lista, Eugenio In Via Di Gioia, Bianco Ft Colapesce, Dutch Nazari, Fast Animals And Slow Kids, La Municipàl, Pinguini Tattici Nucleari, Coma_Cose, Canova, Rancore, Ex-Otago, Anastasio, The Zen Circus, Ghemon, Omar Pedrini, Noel Gallagher’s High Flying Birds, Carl Brave, Manuel Agnelli ft Rodrigo D’Erasmo, Daniele Silvestri, Subsonica, Gazzelle, Achille Lauro, Ghali, Motta, Negrita e Orchestraccia.
Fonte: Ufficio Stampa Parole & Dintorni
©2019 Radio Wellness®